"Festa dello Spirito Santo": la tradizionale processione per le vie di Gangi

Durante il lunedì successivo al giorno di Pentecoste, la lunga processione percorre un tragitto che parte dalla Chiesa Madre fino al Santuario dello Spirito Santo.
Tutta la cittadina è coinvolta nelle celebrazioni: le chiese, decorate con gli stendardi delle confraternite, le "tribunedde" addobbate nelle strade e nei vicoli, perfino le abitazioni.
Tra colpi di cannone e tamburinari, alla fine del percorso la processione si immerge in un momento di grande pathos e devozione: quando, nel piazzale antistante il Santuario, San Giovanni Bosco apre "a Cursa di Santi" o "Miraculi": ogni Santo percorre il piazzale per tre volte correndo, usanza di origini antichissime e tramandata dalle generazioni cristiane.
L’ultima corsa, come da tradizione, è quella del gruppo statuario della Trasfigurazione, detta dai gangitani "il Salvatore".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi