"Festa della Madonna Santissima delle Grazie": Petrosino celebra la Santa Patrona

Petrosino si prepara a festeggiare la sua Santa Patrona, la Madonna Santissima delle Grazie, da sabato 27 a domenica 4 giugno.
La Festa (visualizza il programma) è organizzata dalla Parrocchia Maria Santissima delle Grazie di Petrosino, guidata da don Carmelo Caccamo, con la collaborazione del Comune.
Tanti gli eventi in programma, per i devoti e non solo: oltre alle Sante Messe, infatti, sono previsti le prove libere di qualificazione del quinto Circuito Karting, la quarta edizione della Gara Dolciaria, il Torneo di beneficenza di Burraco, la serata canora presso l’Oratorio e la seconda edizione del Torneo di Volley, presso il Parco della Pace.
Dopo le tre celebrazioni eucaristiche e la discesa del Simulacro della Madonna, domenica 28 maggio, mercoledì 31 maggio alle 19.00 prende il via la processione con il seguente itinerario: via La Torre, via Gianinea, via Giuliano, via dei Platani, via La Malfa, via La Torre, e rientro in Chiesa Madre. Alle 23 i festeggiamenti continuano con i giochi pirotecnici. Le celebrazioni si concludono, il 4 giugno, con la risalita del simulacro della Madonna.
La Festa (visualizza il programma) è organizzata dalla Parrocchia Maria Santissima delle Grazie di Petrosino, guidata da don Carmelo Caccamo, con la collaborazione del Comune.
Tanti gli eventi in programma, per i devoti e non solo: oltre alle Sante Messe, infatti, sono previsti le prove libere di qualificazione del quinto Circuito Karting, la quarta edizione della Gara Dolciaria, il Torneo di beneficenza di Burraco, la serata canora presso l’Oratorio e la seconda edizione del Torneo di Volley, presso il Parco della Pace.
Dopo le tre celebrazioni eucaristiche e la discesa del Simulacro della Madonna, domenica 28 maggio, mercoledì 31 maggio alle 19.00 prende il via la processione con il seguente itinerario: via La Torre, via Gianinea, via Giuliano, via dei Platani, via La Malfa, via La Torre, e rientro in Chiesa Madre. Alle 23 i festeggiamenti continuano con i giochi pirotecnici. Le celebrazioni si concludono, il 4 giugno, con la risalita del simulacro della Madonna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi