"Festa della Madonna Annunziata": Pedara celebra la patrona con i carri mariani

Carri mariani a Pedara
Sabato 9 e domenica 10 settembre: il paese si trasforma in una grande macchina spettacolare che si dipana lungo tutto il centro, accompagnata da giochi di luce e musica.
Si parte il sabato mattina con l'uscita dei ceri, strutture in legno portate in spalla dai devoti, che fanno il giro del paese. Si prosegue poi nel pomeriggio con l'entrata delle bande e con i fuochi d'artificio che, alle 21.30, precedono l'arrivo dei carri mariani.
Domenica la festa continua: alle ore 7 sono previsti l'ingresso in paese del complesso bandistico "MusikEtna città di sant'Alfio" e la partenza dei pellegrini verso Chiesa Madre al Santuario. In quelle stesse il simulacro della Madonna viene portato in processione.
Quello della festa patronale è un appuntamento tradizionale e capace di richiamare un gran numero di visitatori e che ha il suo valore aggiunto nel fatto che la manifestazione, nelle sue varie espressioni artistiche, artigianali e tecniche, è frutto di un lungo lavoro collettivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi