Controdanza, musica e tradizioni: la "Festa della Madonna del Carmine" a Monreale

Il centro storico di Monreale si veste a festa e si prepara ad accogliere i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Carmine, in programma sabato 15 e domenica 16 luglio.
Tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti infiammano la piazza Gugliemo II, luogo in cui il gruppo folkloristico MonteReale si esibisce con la tradizionale controdanza.
Il corte Nuziale e il Ballo Pantomima della Cordella regalano, inoltre, uno spettacolo suggestivo in una cornice di allegria e festa, intrecciando una danza di passione e amore.
Tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti infiammano la piazza Gugliemo II, luogo in cui il gruppo folkloristico MonteReale si esibisce con la tradizionale controdanza.
Il corte Nuziale e il Ballo Pantomima della Cordella regalano, inoltre, uno spettacolo suggestivo in una cornice di allegria e festa, intrecciando una danza di passione e amore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi