"Zagara d'Autunno": un weekend di profumi e colori all'Orto Botanico di Palermo

I profumi e i colori dell'autunno sono i protagonisti di "Zagara d'autunno", la mostra mercato ospitata nei meravogliosi spazi dell'Orto Botanico, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, con tre giorni all'insegna del florovivaismo di qualità.
La 15esima edizione (visualizza il programma), dedicata alla cultura del paesaggio mediterraneo e alla produzione di piante autoctone ed esotiche, vede la partecipazione di 36 vivai, di cui 30 siciliani, tra i quali quelli che espongono le plumerie, le piante tropicali e le succulente.
Presenti anche quattro associazioni di settore, l'Azienda foreste RS, la Fondazione Lima Mancuso del SAAF, l'azienda Leroy Merlin e l'editore palermitano Kalòs.
Quest'anno per la prima volta saranno allestiti spazi e attività per i bambini e laboratori per adulti (gratuiti e a numero chiuso), oltre a conferenze e incontri sui temi del giardinaggio e dell'arte del paesaggio e due punti di rinfresco.
La 15esima edizione (visualizza il programma), dedicata alla cultura del paesaggio mediterraneo e alla produzione di piante autoctone ed esotiche, vede la partecipazione di 36 vivai, di cui 30 siciliani, tra i quali quelli che espongono le plumerie, le piante tropicali e le succulente.
Presenti anche quattro associazioni di settore, l'Azienda foreste RS, la Fondazione Lima Mancuso del SAAF, l'azienda Leroy Merlin e l'editore palermitano Kalòs.
Quest'anno per la prima volta saranno allestiti spazi e attività per i bambini e laboratori per adulti (gratuiti e a numero chiuso), oltre a conferenze e incontri sui temi del giardinaggio e dell'arte del paesaggio e due punti di rinfresco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi