Vent'anni di "Repubblica Palermo": i grandi nomi di giornalismo e cultura in piazza Verdi

A partire dalle 11, si alterneranno le voci della scrittrice Simonetta Agnello Hornby, del regista Pif e del fotografo Ferdinando Scianna per commentare le foto, i video e i brevi testi condivisi da scuole e lettori per il contest "Racconta la tua Sicilia", lanciato da Repubblica.
Quattro, poi, gli appuntamenti tematici dedicati all’innovazione economica, al cinema, alla cronaca di mafia e alla migrazione: alle 12 il dibattito su “Gli innovatori siciliani, la new economy dell’Isola” coordinato dal giornalista Massimo Lorello; alle 16 l’incontro “Generazione ’92. La nouvelle vague palermitana” con i giornalisti Enrico del Mercato e Mario Di Caro e gli scrittori Roberto Alajmo e Evelina Santangelo; alle 17 il dibattito “La mafia, le mafie” insieme al procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e il giornalista Attilio Bolzoni; alle 18 chiude il direttore di “Repubblica” Mario Calabresi insieme al ministro degli Interni Marco Minniti per discutere di migrazione e accoglienza tra Sicilia ed Europa.
Per l’intera giornata, inoltre, il foyer del teatro ospita una mostra dedicata alle venti storiche copertine del quotidiano, dal 1997 a oggi, corredate da foto d’archivio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi