Una passeggiata nella Palermo pedonale: la città aderisce a "M'illumino di meno"

Il Comune di Palermo aderisce all'iniziativa di Caterpillar "M'illumino di Meno" (leggi articolo di approfondimento) e celebra la "Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili".
L'appuntamento è venerdì 23 febbraio alle ore 17.45 per una passeggiata nella Palermo Pedonale. Il raduno dei partecipanti è previsto in piazza Verdi.
L'iniziativa è volta a promuovere il risparmio energetico e i partecipanti, tra cui una delegazione della Giunta comunale, partiranno dal Teatro Massimo dopo il suo simbolico spegnimento.
Si camminerà lungo il percorso pedonale di via Maqueda, fino ad arrivare a Palazzo delle Aquile, dove saranno spente la Fontana e le luci del Palazzo di Città, prospicienti la Piazza Pretoria.
Hanno aderito all'iniziativa le associazioni F.I.A.B., Ciclabili Siciliane, Associazione Culturale Itinerari del Mediterraneo (Cammini francigeni), Italia Nostra, Mobilita Palermo, Social Bike e Lions.
L'appuntamento è venerdì 23 febbraio alle ore 17.45 per una passeggiata nella Palermo Pedonale. Il raduno dei partecipanti è previsto in piazza Verdi.
L'iniziativa è volta a promuovere il risparmio energetico e i partecipanti, tra cui una delegazione della Giunta comunale, partiranno dal Teatro Massimo dopo il suo simbolico spegnimento.
Si camminerà lungo il percorso pedonale di via Maqueda, fino ad arrivare a Palazzo delle Aquile, dove saranno spente la Fontana e le luci del Palazzo di Città, prospicienti la Piazza Pretoria.
Hanno aderito all'iniziativa le associazioni F.I.A.B., Ciclabili Siciliane, Associazione Culturale Itinerari del Mediterraneo (Cammini francigeni), Italia Nostra, Mobilita Palermo, Social Bike e Lions.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi