"Un lampo di genio-formAzione": una giornata in Vucciria tra arte e laboratori

La terza edizione della manifestazione, che ha scelto la metafora della "formaAzione", parola composta da “forma” e “azione” che incarna un significato auto-educativo, prende il via alle 11 in piazzetta del Garraffo con il Cantastorie Alfonso Gagliardo, che racconta ai bambini la canzone dedicata al Genio di Palermo, a cui segue l'esibizione del pezzo davanti alla statua.
Alle 12 ci si sposta in piazza Garraffello alla scoperta dei giochi di strada, con il laboratorio a cura di Francesco Gramuglia, mentre alle 12.30 in piazzetta Appalto si parla di costruzione dello spazio nell'incontro con Federico Urso, seguito dall'esibizione dei ragazzi di Pino Leto, il pugile palermitano campione italiano ed europeo dei pesi superwelter, di Luca Mangano, con un monologo, e del laboratorio di strumenti a cura di Frutti Antichi con Giulia Cancilla.
Dopo il pranzo sociale alle 13.30, un'ora della giornata è interamente dedicata ai balli popolari. La giornata si conclude con la visita al Coccodrillo del Papireto, alle 16 in via Argenteria, per conoscere una chicca di Palermo sconosciuta ai più.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi