Trinacria Green Festival
Trinacria Eventi è un'associazione culturale costituita a maggio del 2013 e svolge l'attività di promozione sociale e valorizzazione del proprio territorio, realizzando attività culturali, ricreative e formative nonché servizi, senza scopo di lucro. Come primo traguardo, l’associazione intende realizzare un progetto denominato "Trinacria Green Festival".
L’obbiettivo che l'associazione persegue è quello di unire, armoniosamente, la musica e il paesaggio, offrendo oltre alla musica attività strettamente legate al territorio come il Free Climbing e la Mountain-Bike.
L’intera area, nella quale si svolgeranno le attività, verrà articolata in tre aree definite che mirano ad unire diversi generi musicali: Reggae, ska, etno-folk, drum n bass nell'area principale (piazzale scuola media); Genere dance e Schiuma party (campetto di basket); aerea food & drink allestita con materiali di riutilizzo dove i visitatori potranno ristorarsi ed ascoltare musica rock leggera e composizioni (campetto di tennis). Infine per chi volesse soggiornare tutti e tre i giorni sarà allestito un campeggio corredato di tutti i servizi igienico sanitari nella zona sottostante il piano delle fiere.
Tra gli artisti che prenderanno parte alla manifestazione ecco Jaka, originario della provincia di Trapani, ma trapiantato a Firenze e giramondo per vocazione, si è esibito in tutti i più importanti festival reggae nazionali e ha suonato a Kingston, New York, Londra, Parigi, Barcellona. È conosciuto per essere uno dei pionieri del reggae in Italia, per i suoi storici successi come "Reggae a matina" per le sue coinvolgenti esibizioni dal vivo e per le partecipazioni agli album di artisti come Il Generale, Africa Unite, Agricantus. Ha collaborato con superstar internazionali come Alborosie, Alton Ellis, Max Romeo, Luciano, Michael Franti e molti altri.
I Merce Fresca, band nata dall’incontro di sette giovani musicisti della provincia siciliana di Caltanissetta; Amici di Pina, nascono nel dicembre 2004, a Nicosia, entroterra siciliano. Ska-Reggae, proprio così, è questo il genere in cui si muovo i 7 componenti del gruppo: batteria, basso, percussioni, voce, chitarra e tastiere. Il successivo ingresso della fisarmonica modifica lievemente la classica struttura del suono caraibico, conferendole un sapore etnico-mediterraneo.
Ed ancora, TarantaNova, nasce a Maratea nell'autunno del 2001. Con lo scopo di riscoprire e rispolverare antichi suoni e canti del sud-Italia dal sapore puramente popolare, decidemmo per preservarli dall'onda della dimenticanza di avviare un processo evolutivo-musicale di impronta propria, il cui nome TarantaNova ritrova i segni delle ferite di un sud, la cui esistenza è morsa dalla coscienza della “tarantula”; Caruso & Valenziano, si forma nei primissimi anni 2000 quando decidono di fondere la loro esperienza decennale nel campo delle discoteche per intraprendere il loro sodalizio come producers. Il primo grande risultato arriva nel 2004 con il tormentone "4 ever" (autori T.Caruso e D.Valenziano).
Dottor Poison vs Salvatore Mutolo, nasce a Palermo il 18 maggio 1981. All’età di 16 anni si esibisce con Fabietto KosmiKo in moltissimi clubs del palermitano con set caratterizzati da generi che spaziano dalla tekno agli anni 80, dalla trance all’ hip hop, dalla dnb al metal. Nel 2006 si trasferisce a Londra dove comincia a interessarsi alla drum and bass e alla jump up. A Bristol viene a contatto con Dj Seismixx, grande amico, con cui inizia ad acquistare dischi neurofunk, tek ,dark e ad approfondire la tecnica dello scratch. Oggi i suoi set sono caratterizzati da basi neurofunk and tek, mixate con tonalità liquid and jump up, accompagnati da accattivanti scratch. Attualmente fa parte della crew siciliana Dnb Attack.
Molly Dj, Giovane dj emergente collesanese, Gianvincenzo Blanda inaugura il suo percorso musicale al Trinacria Green Fest, spaziando dalla techno alla drum’n’bass. Stoner, Proveniente da Palermo, Mattia Pirrone è un componente fondamentale della Dnb Attack, impegnata nella promulgazione e diffusione della cultura dnb senza tralasciare influenze ed evoluzioni della musica dance ed elettronica underground. Non solo Dj, ma anche produttore, da qualche anno spicca nel settore della drum’n’bass dei migliori festival siciliani. Under Beat Effect, “UBE”, nasce a Palermo nel 1986. Dal metal al punk il suo percorso come bassista lo porta a far parte di una band funky-fusion, che gli aprirà gli orizzonti verso nuove sonorità. Nel 2004 prende i primi contatti con la tekno e il movimento underground per finire in un amore incondizionato per la dnb e per la neurofunk.
Si espone come dj nel 2008 dopo mesi di studio dei 2 cdj-200 pioneer (con i quali tuttora mixa). Attivo sin dal 2009 nell'organizzazione di eventi, alla fine del 2010 fonda la crew Dnb Attack, cosa che gli permette di portare in Sicilia per la prima volta artisti di fama internazionale quali Jade e Future Signal. Dopo 4 anni di esperienza, oggi i suoi mix sono un insieme di neurofunk, techstep e dnb con qualche riferimento alla dubstep e alla breakbeat. Soggetti Nocivi un botta e risposta a suon di Drum’n’bass e Dubstep tra Angelo La Placa e Angelo Polizzi, classe 1989, made in Collesano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi