"Premio Castelbuono": eccellenze locali e contaminazioni in piazza Castello

la soprano Debora Marguglio
Ritorna, sabato 2 settembre alle 22, in piazza Castello nel cuore di Castelbuono, il "Premio Castelbuono – Eccellenze e Contaminazioni di Castelbuonesità", un mix celebrativo e di spettacolo che avrà come protagonisti gli artisti locali. Su un maxischermo, la partita di calcio Spagna - Italia precede l’inizio della serata.
Durante l'iniziativa, presentata dai giornalisti Marina Turco e Marco Gueli, tanti i riconoscimenti da consegnare a personalità che si sono distinte in settori quali cultura, produttività, giovani emergenti, sport, politica e arte e spettacolo.
Ad esibirsi, i ballerini di Alex Chiaramonte, il soprano Debora Marguglio, i cantanti Simona Castiglia e il duo Peppe e Manuela Voce e Note. Gli attori Giuseppe Carroza e Anna Studiale leggono passi da "Lettere dei deportati dalla terra" di Antonio Castelli, mentre Cinzia Pitingaro recita poesie dialettali.
Durante l'iniziativa, presentata dai giornalisti Marina Turco e Marco Gueli, tanti i riconoscimenti da consegnare a personalità che si sono distinte in settori quali cultura, produttività, giovani emergenti, sport, politica e arte e spettacolo.
Ad esibirsi, i ballerini di Alex Chiaramonte, il soprano Debora Marguglio, i cantanti Simona Castiglia e il duo Peppe e Manuela Voce e Note. Gli attori Giuseppe Carroza e Anna Studiale leggono passi da "Lettere dei deportati dalla terra" di Antonio Castelli, mentre Cinzia Pitingaro recita poesie dialettali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi