"Pint of Science" da Ballarak: passato, presente e futuro del pianeta Terra

"Pint of Science", manifestazione di divulgazione scientifica nata nel Regno Unito e che si svolge oggi contemporaneamente in 11 nazioni del mondo, arriva a Palermo nel cuore di Ballarò, da lunedì 15 a mercoledì 17 maggio.
Sponsor del Festival, che abbraccia tutti i campi della scienza, sono INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), e INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), la Scuola Politecnica-Università degli Studi di Palermo; partner è la startup di divulgazione scientifica Science and Joy ed ente patrocinante l'Osservatorio Astronomico di Palermo - Giuseppe Salvatore Vaiana.
Ballarak ospita il tema "Planet Earth" (visualizza il programma), con incontri sui cambiamenti climatici nel corso delle ere geologiche e lo studio dei processi di acidificazione come modello previsionale (15 maggio), sulla storia evolutiva del pianeta Terra e i suoi cambiamenti (16 maggio), sulle specie marine, le risorse pescabili e sull'acquacoltura, per una maggiore sostenibilità (17 maggio).
Conferiscono sui temi Simona Todaro, Attilio Sulli, Gianluca Sarà, Cristina Andolina, Maria Cristina Mangano e Antonio Mazzola.
Sponsor del Festival, che abbraccia tutti i campi della scienza, sono INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), e INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), la Scuola Politecnica-Università degli Studi di Palermo; partner è la startup di divulgazione scientifica Science and Joy ed ente patrocinante l'Osservatorio Astronomico di Palermo - Giuseppe Salvatore Vaiana.
Ballarak ospita il tema "Planet Earth" (visualizza il programma), con incontri sui cambiamenti climatici nel corso delle ere geologiche e lo studio dei processi di acidificazione come modello previsionale (15 maggio), sulla storia evolutiva del pianeta Terra e i suoi cambiamenti (16 maggio), sulle specie marine, le risorse pescabili e sull'acquacoltura, per una maggiore sostenibilità (17 maggio).
Conferiscono sui temi Simona Todaro, Attilio Sulli, Gianluca Sarà, Cristina Andolina, Maria Cristina Mangano e Antonio Mazzola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi