"Panettone Festival": a Cefalù la prima kermesse dedicata al re dei dolci natalizi

La magia del Natale è di casa a Cefalù con il "Panettone Festival", la prima manifestazione siciliana interamente dedicata al re dei dolci natalizi, nata da un'dea dell'associazione Ke Food, in programma dal 1 al 3 dicembre.
Presenti per le vie del centro storico i grandi maestri pasticceri dell'Isola, che negli anni hanno saputo rinnovare il tradizionale dolce milanese con il sapiente utilizzo di prodotti tipici quali la manna di Pollina, le scorzette d’arancia, il pistacchio di Bronte e di Raffadali, la mandorla di Avola o il cioccolato di Modica. In programma anche showcooking (tutti i giorni alle 18.30) e i corsi della Junior Baker Academy per i bambini, guidati dal pasticcere Vincenzo Serio.
Non solo gusto: spazio anche all'intrattenimento con gli artisti di strada (tutti i giorni alle 17) e i live musicali de Il Bello, il Bullo, il Grattino (venerdì), gli Halfchicken (sabato) e la Santa Clara band (domenica).
Presenti per le vie del centro storico i grandi maestri pasticceri dell'Isola, che negli anni hanno saputo rinnovare il tradizionale dolce milanese con il sapiente utilizzo di prodotti tipici quali la manna di Pollina, le scorzette d’arancia, il pistacchio di Bronte e di Raffadali, la mandorla di Avola o il cioccolato di Modica. In programma anche showcooking (tutti i giorni alle 18.30) e i corsi della Junior Baker Academy per i bambini, guidati dal pasticcere Vincenzo Serio.
Non solo gusto: spazio anche all'intrattenimento con gli artisti di strada (tutti i giorni alle 17) e i live musicali de Il Bello, il Bullo, il Grattino (venerdì), gli Halfchicken (sabato) e la Santa Clara band (domenica).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi