"Palermo Sostenibile": iniziative e incontri per ridurre l'impatto ambientale della città

Nell'ambito di "Ballarò d'Autunno" (visualizza articolo di approfondimento), arrivano quattro giorni dedicati alle energie e alla minimizzazione dell'impatto ambientale: dal 13 al 16 ottobre l'appuntamento è con "Palermo Sostenibile".
La manifestazione, organizzata e promossa dal Comitato "Ballarò significa Palermo" composto dalle associazioni Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura ed Elementi, coinvolge le strade che vanno dal Cassaro a Ballarò.
Durante i quattro giorni di appuntamenti si evidenzierà il dibattito sulle tematiche dell’impatto ambientale, sociale, culturale ed economico della realtà urbana e metropolitana di Palermo.
Dalle pedonalizzazioni alla mobilità, dal riciclo al riuso di materiali e risorse, dalla valorizzazione dei prodotti locali (a km zero) all’educazione alimentare, la manifestazione si snoda in appuntamenti realizzati con occhio attento alle più delicate tematiche contemporanee.
Saranno presentate interessanti proposte "sostenibili" presenti a Palermo insieme al programma "Roadmaps for Energy" in partenariato con il Comune di Palermo.
La manifestazione, organizzata e promossa dal Comitato "Ballarò significa Palermo" composto dalle associazioni Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura ed Elementi, coinvolge le strade che vanno dal Cassaro a Ballarò.
Durante i quattro giorni di appuntamenti si evidenzierà il dibattito sulle tematiche dell’impatto ambientale, sociale, culturale ed economico della realtà urbana e metropolitana di Palermo.
Dalle pedonalizzazioni alla mobilità, dal riciclo al riuso di materiali e risorse, dalla valorizzazione dei prodotti locali (a km zero) all’educazione alimentare, la manifestazione si snoda in appuntamenti realizzati con occhio attento alle più delicate tematiche contemporanee.
Saranno presentate interessanti proposte "sostenibili" presenti a Palermo insieme al programma "Roadmaps for Energy" in partenariato con il Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi