FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Palermo incontra l´Argentina

  • Luoghi della città - Palermo
  • Dal 17 al 18 maggio 2013 (evento concluso)
  • Ingresso libero

In prossimità della Festa Nazionale dell'Argentina che viene celebrata ogni anno il 25 maggio per commemorare gli avvenimenti storici del maggio 1810 che, attraverso la nota "Rivoluzione di Maggio", portarono all'indipendenza del Paese e all'organizzazione del primo consiglio governativo argentino,il Comune di Palermo, A.L.A.S. e diverse associazioni tanghere, vogliono dare un segnale di vicinanza all'Argentina nell'ottica di un gemellaggio futuro con questo paese, celebrando questo giorno ed approfondendone la storia, la cultura e la strategia economica. 

Poiché quest’anno a Palermo il 25 maggio sarà dedicato alla beatificazione di Padre Pino Puglisi, la manifestazione "Palermo incontra l'Argentina" si svolgerà il week-end precedente, il 17 ed il 18 maggio con due tappe principali.

Venerdì 17 maggio alle ore 9.30 vi sarà, in collaborazione con l'Università di Palermo, l'incontro "Cultura, storia ed economia dell'Argentina". Si svolgerà in aula magna, nella facoltà di lettere e filosofia e parteciperanno il Sindaco, gli Assessori e il delegato dell'Ambasciata Argentins.

Sabato 18 maggio, invece, si svolgerà il Tango flash mob in diversi punti della città: a piazza Mondello; dalle ore 17.30 alle 20.30 in via Magliocco vi sarà la divulgazione dei passi base di tango argentino e, a piazza Politeama, alle ore 21, infine, la serata danzante di tango argentino. Per la prima volta piazza Ruggero Settimo sarà trasformata in una grande “milonga” a cielo aperto, dall’atmosfera unica e suggestiva. La serata si aprirà con un’esibizione collettiva di tango argentino eseguita da tutti i ballerini che hanno partecipato al Flash Mob – a cui seguirà una serata danzante con gli allievi, gli amatori e anche i semplici curiosi, condividendo la meravigliosa e unica cornice offerta dalla piazza trasformata, per l'occasione, in una piccola porzione di Argentina a Palermo, così come esiste una piccola porzione di Palermo in Argentina.

COSA C'È DA FARE