La tradizionale "Festa della mietitura" tra giochi, canti e degustazioni

A Gioiosa Marea torna la "Festa della mietitura", giunta alla nona edizione, in programma domenica 9 luglio in Contrada Landro.
La manifestazione apre il ciclo del progetto "I sentieri del grano", rievocando quello che è considerato un vero e proprio rito: la mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da musica, canti e degustazioni.
I visitatori hanno la possibilità di partecipare alla raccolta del grano fatta a mano con fauci e canneddi. A fare da contorno alla mietitura sono i giochi popolari, il mercatino dei produttori locali, le passeggiate, i canti della tradizione, la visita del museo etnoantropologico e la degustazione di prodotti tradizionali.
Come da tradizione si svolge la gara di dolce e la terza edizione del "Palio della Spiga", la gara di mietitura tra i rappresentanti delle varie contrade gioiosane.
La manifestazione apre il ciclo del progetto "I sentieri del grano", rievocando quello che è considerato un vero e proprio rito: la mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da musica, canti e degustazioni.
I visitatori hanno la possibilità di partecipare alla raccolta del grano fatta a mano con fauci e canneddi. A fare da contorno alla mietitura sono i giochi popolari, il mercatino dei produttori locali, le passeggiate, i canti della tradizione, la visita del museo etnoantropologico e la degustazione di prodotti tradizionali.
Come da tradizione si svolge la gara di dolce e la terza edizione del "Palio della Spiga", la gara di mietitura tra i rappresentanti delle varie contrade gioiosane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi