"La Rivolta del Sette e Mezzo": incontri, spettacoli, arte e cortei nel cuore di Palermo

All’alba del 16 settembre 1866, centinaia di contadini delle campagne vicino a Palermo, armati e comandati per gran parte da ex capisquadra dell'impresa garibaldina, assalirono la città. Il 1866 di Palermo non vara nuove Costituzioni, non proclama nuovi assetti istituzionali, non declama nuove libertà, prende e toglie.
Con quest'iniziativa, i palermitani vogliono riappropriarsi di quell’insurrezione, riprendersi Palermo per sette giorni con il teatro di strada, i convegni, i dibattiti, le manifestazioni e i cortei per ricordare la rivoluzione che è stata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi