"La Notte della Luna": attività e laboratori dedicati al nostro satellite a Villa Filippina

Col naso all'insù per una notte dedicata al nostro satellite: sabato 28 ottobre, a partire dalle 19, il Planetario di Villa Filippina ospita una nuova edizione de "La Notte della Luna", aderendo all'iniziativa mondiale "International Observe the Moon Night".
L'evento è organizzato dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo, in collaborazione con la UAI e il Planetario di Villa Filippina.
Nello spazio esterno del giardino storico della Villa e all’interno del Museo e Planetario fino a tarda notte sarà possibile partecipare ad attività rivolte a tutti, come il laboratorio per bambini "Flip Moon, costruiamo la Luna" (dai 6 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria), visite guidate e spettacoli sotto la cupola (cinque turni a partire dalle 20) e osservazioni al telescopio (a partire dalle 20).
L'evento è organizzato dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo, in collaborazione con la UAI e il Planetario di Villa Filippina.
Nello spazio esterno del giardino storico della Villa e all’interno del Museo e Planetario fino a tarda notte sarà possibile partecipare ad attività rivolte a tutti, come il laboratorio per bambini "Flip Moon, costruiamo la Luna" (dai 6 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria), visite guidate e spettacoli sotto la cupola (cinque turni a partire dalle 20) e osservazioni al telescopio (a partire dalle 20).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi