La "Fiera multietnica", tra cibo, tradizione e danza

Che significa vivere in una società multietnica? Significa conoscere nuove culture, cibi, tradizioni, in uno scambio continuo tra diverse etnie. Dal Brasile all’Africa, dal Marocco al Cuba, Fino a Capoverde, Tunisia, Blangladesh, Mauritius: a Palermo torna domenica 21 giugno la seconda edizione della “Fiera multietnica” a Villa Doroty.
Dalle ore 15 fino a mezzanotte un piccolo giro intorno al mondo con tante iniziative che celebrano diverse l’unione di diverse culture in una sola giornata. Un appuntamento con il divertimento in mezzo a balli afroamericani e afrobrasiliani con la scuola Latidou, in compagnia del Gruppo folk jazz Sicilia composto da Sergio Manduca, Alex Manduca, Filippo Pasta, Giuseppe di Blasi, Maurizio Cavallaro e Carla Restivo. Tanti gruppi ad animare il pomeriggio e la serata come il Doudou, Mozil Gruppo e Capoeira Zumbi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi