"Katàbba Mille anni di Storia": la grande festa medievale a Monforte San Giorgio

A partire dalle 10 del mattino il centro storico del paese si trasforma in un vero e proprio villaggio medievale, tra giocolieri, musici, artisti di strada, mangiafuoco e spettacoli medievali, con uno spazio dedicato alle visite guidate alla scoperta del patrimonio artistico di Monforte.
Spazio anche al gusto, con stand dedicati alle degustazioni di arancini dell'Emiro, ovvero cucinate secondo l'antica ricetta dell'Emiro Iba at Timma, di thè alla menta dell'Odalisca, salsicce de Sercole, pane de Monte Forte e vino del Nunzio.
E tra tornei di tiro con l'arco e combattimenti medievali, momento clou della giornata è il Gran Corteo Storico in costumi d'epoca, con la rievocazione storica del dominio del Gran Conte Ruggero d'Altavilla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi