"Horcynus Festival": arti performative e periferie a confronto tra Scilla e Messina

il regista e sceneggiatore russo Andrej Tarkovskij
Tra le due sponde dello Stretto, Scilla e Messina, torna l’"Horcynus Festival", a cura della Fondazione Horcynus Orca, in programma a partire dal 18 agosto al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, a Messina.
Tema del Festival (visualizza il programma) è un percorso di ricerca sul dialogo tra arti performative e le periferie e i margini, intesi non solo in senso geografico ma anche come approccio non convenzionale ai linguaggi artistici e sopratutto come condizioni di disagio e di rischio esistenziale.
A Messina, dal 18 al 27 agosto, il Festival presenta una ricca serie di appuntamenti dedicati alle proiezioni di lungometraggi e cortometraggi, con un focus sul regista e sceneggiatore russo Andrej Tarkovskij e un "Omaggio a Charlie Chaplin".
Tema del Festival (visualizza il programma) è un percorso di ricerca sul dialogo tra arti performative e le periferie e i margini, intesi non solo in senso geografico ma anche come approccio non convenzionale ai linguaggi artistici e sopratutto come condizioni di disagio e di rischio esistenziale.
A Messina, dal 18 al 27 agosto, il Festival presenta una ricca serie di appuntamenti dedicati alle proiezioni di lungometraggi e cortometraggi, con un focus sul regista e sceneggiatore russo Andrej Tarkovskij e un "Omaggio a Charlie Chaplin".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi