Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate e aperture serali a Palermo

Chiostro del Duomo di Monreale
Dal Chiostro di Monreale al Palazzo della Zisa, passando per tutti i musei e gli enti aderenti: tornano a Palermo, sabato 23 e domenica 24 settembre, le Giornate Europee del Patrimonio.
A Palermo e in Sicilia sono in programma diverse iniziative (visualizza l'articolo di approfondimento): nei musei e negli enti aderenti si succederanno eventi e iniziative lungo tutto il weekend, mentre il sabato sono previste aperture serali al costo di 1 euro.
Le giornate, organizzate dal Consiglio D'Europa con il supporto, in Italia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, hanno quest'anno come filo conduttore il tema "Cultura & Natura".
Per seguire e raccontare l'evento sui social sono stati lanciati gli hashtag #GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione.
A Palermo e in Sicilia sono in programma diverse iniziative (visualizza l'articolo di approfondimento): nei musei e negli enti aderenti si succederanno eventi e iniziative lungo tutto il weekend, mentre il sabato sono previste aperture serali al costo di 1 euro.
Le giornate, organizzate dal Consiglio D'Europa con il supporto, in Italia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, hanno quest'anno come filo conduttore il tema "Cultura & Natura".
Per seguire e raccontare l'evento sui social sono stati lanciati gli hashtag #GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi