"Chaplin ritrovato a Palermo": incontri, proiezioni e musica al Cinema De Seta

Charlie Chaplin
Si comincia il 25 gennaio con la proiezione di due cortometraggi tra i più rappresentativi del periodo Mutual di Chaplin, Charlot Emigrante e Charlot poliziotto, entrambi del 1917. Nel corso della serata Farinelli parlerà dell'opera di Chaplin insieme al critico cinematografico de L'Espresso, Emiliano Morreale, e al regista Franco Maresco.
Il giorno successivo, 26 gennaio, sarà invece affrontato un aspetto molto significativo della personalità artistica di Chaplin, quello dell'attività di compositore delle colonne sonore di quasi tutti i suoi film. Chaplin amava moltissimo la musica e suonava discretamente il violino, possedeva una vena melodica che era stata fortemente influenzata, in particolare, dai compositori post-romantici ma anche dalle musiche che si eseguivano negli spettacoli di vaudeville e nei circhi.
Infine si chiude il 27 con "Il grande dittatore", capolavoro del 1940 che viene riproposto in occasione del Giorno della Memoria. Con questo film Chaplin volle dare una potente testimonianza della sua condanna della dittatura nazista, ben prima che fossero svelati gli orrori dei campi di concentramento così come il mondo intero li avrebbe scoperti dopo il 1945. Ospite della serata sarà il regista bolognese Germano Maccioni, autore di talento di numerosi documentari e del recentissimo lungometraggio "Gli Asteroidi", presentato con successo allo scorso festival di Locarno. Maccioni interverrà come regista di un cortometraggio che racconta la genesi del film, realizzato insieme alla studiosa Cecilia Cenciarelli, curatrice del fondo Chaplin della cineteca di Bologna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi