Cefalù d'arte: visita alla cattedrale sotto le stelle per le "Notti bianche dell'Unesco"

Le bellezze del sito seriale arabo normanno di Palermo, Monreale e Cefalù incontrano la manifestazione "Le Vie dei Tesori": da venerdì 27 a domenica 29 ottobre per le "Notti bianche dell'Unesco" (visualizza articolo di approfondimento).
I riflettori si accendono su Cefalù domenica 29 ottobre: dalle ore 19 e fino alle ore 21 sarà possibile visitare a ingresso gratuito la Cattedrale e il Chiostro, baluardo della politica ecclesiastica di Ruggero II in terra siciliana (parzialmente accessibile ai disabili).
Alle ore 19.30, è in programma un concerto: l'Ensemble d'archi Foss eseguirà "Le quattro stagioni" di Vivaldi. Un appuntamento fuori dal comune per scoprire un prezioso tesoro del sito seriale arabo normanno, sotto la luce delle stelle.
I riflettori si accendono su Cefalù domenica 29 ottobre: dalle ore 19 e fino alle ore 21 sarà possibile visitare a ingresso gratuito la Cattedrale e il Chiostro, baluardo della politica ecclesiastica di Ruggero II in terra siciliana (parzialmente accessibile ai disabili).
Alle ore 19.30, è in programma un concerto: l'Ensemble d'archi Foss eseguirà "Le quattro stagioni" di Vivaldi. Un appuntamento fuori dal comune per scoprire un prezioso tesoro del sito seriale arabo normanno, sotto la luce delle stelle.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi