FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Catania YogaFestival": a Palazzo della Cultura è tempo di vivere lo yoga

  • Palazzo della Cultura, Via Vittorio Emanuele 121 - Catania
  • Dal 23 al 25 maggio 2014 (evento concluso)
  • Ingresso su prenotazione
  • Informazioni e prenotazioni sul sito www.yogafestival.it/catania
Balarm
La redazione

Riequilibrare il corpo, la mente e lo spirito baciati dal caldo sole siciliano. Sarà possibile, dal 23 al 25 maggio, partecipando al "Catania YogaFestival", l’evento prodotto dall’Associazione Culturale OEB - associazione diretta da Wanda Vanni che è presidente della Federazione Mediterranea Yoga -, in collaborazione con l’Associazione TAO (produttore di YogaFestival Milano e Roma).

Si tratta di un evento straordinario che si tiene a Milano da nove anni, a Roma da sette e a Catania è giunto alla sua terza edizione: un’occasione per avvicinare tutti, neofiti ed esperti, a questa antica disciplina. A Catania, culla del barocco siciliano, nella splendida cornice del Palazzo della Cultura all’interno del Palazzo Platamone (edificio storico che custodisce al suo interno le preziose testimonianze del XV secolo), si ritroveranno per tre giorni gli insegnanti e i maestri di yoga tra i più seguiti nel mondo.

Quest’anno ci saranno ospiti dal Belgio, da Israele, dall’Oriente e da tutta Italia, Sicilia compresa: Eyal Shifroni, Willy van Lysebeth, Antonio Nuzzo, Elena de Martin, Anna Inferrera, Kim Amlong, Marzia Colitti, Jacopo Ceccarelli, Rosanna Rizzi Priya, Jayadev Jaerskzy, Giulia Guerrini, Alberto Lori, Simonetta Timpanaro, Paolo Consoli, Giuseppe Ferlazzo, Mimma Luciano, Simone Vanni – Atmananda, Antonio Presti.

Il tema di questa terza edizione del Catania YogaFestival sarà “It’s Time”: è tempo di vivere nello yoga, per sperimentare insieme una disciplina contemporanea seria e rigorosa, in cui l’antica tradizione si fonde con tecniche innovative. Nei tre giorni di full immersion sono previsti incontri per approfondire la filosofia con pratiche, performance, musica e danze, tra cui spicca la coinvolgente Bollywood Dance, la danza tradizionale indiana Kuchipudi e la performance di Paolo Greco, musicista olistico dai mille strumenti antichi e moderni.

Evento del Festival, in calendario il giorno di chiusura, l’anteprima del film “Finding Happiness”, nelle sale italiane il prossimo autunno, basato sulla esperienza di Swami Kryananda, l’anziano Maestro che doveva essere tra gli ospiti dello scorsa edizione dello YogaFestival Catania ma che dovette dare forfait all’ultimo per le cattive condizioni di salute che poco dopo lo portarono alla morte. Catania YogaFestival non è pensato solo per i praticanti dell’antica disciplina, ma anche per i nuovi avventori.

Durante la tre giorni etnea, infatti, si potrà scoprire come lo yoga può aiutare nella pratica di altre discipline, come la corsa o il pilates, o come può avere degli effetti benefici nella preparazione al parto. Anche quest’anno il programma del Festival prevede seminari multilivello, condotti dai nomi più interessanti del momento; freeclass brevi ad accesso libero, particolarmente indicate per i neofiti, e uno spazio espositivo riservato a scuole e centri di yoga, Ayurveda e discipline olistiche, dove sarà possibile provare massaggi, trattamenti light oppure ricevere brevi consulti.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE