"Carnevale Troinese 2018": sfilate in maschera, musica e gusto nel cuore di Troina
Musiche, balli, colori, gusto e tanto divertimento: è il Carnevale Troinese 2018, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Troina nei locali del Centro Polifunzionale "Peppino Impastato" e per le vie della città (leggi il programma).
Gli eventi prendono il via domenica 4 febbraio alle 17 con un appuntamento di face painting riservato all’allegria e al divertimento dei più piccini, che replicherà anche giovedì 8 nei locali sottostanti piazza Giacomo Matteotti. Quattro le serate danzanti previste, animate dai gruppi musicali I Musicanti, I Controdanza e i Link Orchestra, accompagnate dalla degustazione gratuita dei tipici cudduruna e cuddurieddi.
La grande festa entra nel vivo con le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici per le vie della città, domenica 11 febbraio, con partenza alle 16 da via Aldo Moro e lungo le vie Nazionale e Umberto, e martedì 13 febbraio da piazzale Sant’Agostino fino a piazza Giacomo Matteotti lungo le vie San Pietro, Garibaldi, San Silvestro, Nazionale e Umberto.
A conclusione della serata e del Carnevale seguirà la premiazione della migliore maschera, dei carri allegorici e dei gruppi, per i quali il Comune quest’anno ha messo in palio diversi premi.
La sfilata dei gruppi e dei carri del 13 febbraio è annullata a causa delle condizioni meteo avverse. La serata prosegue come da programma.
Gli eventi prendono il via domenica 4 febbraio alle 17 con un appuntamento di face painting riservato all’allegria e al divertimento dei più piccini, che replicherà anche giovedì 8 nei locali sottostanti piazza Giacomo Matteotti. Quattro le serate danzanti previste, animate dai gruppi musicali I Musicanti, I Controdanza e i Link Orchestra, accompagnate dalla degustazione gratuita dei tipici cudduruna e cuddurieddi.
La grande festa entra nel vivo con le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici per le vie della città, domenica 11 febbraio, con partenza alle 16 da via Aldo Moro e lungo le vie Nazionale e Umberto, e martedì 13 febbraio da piazzale Sant’Agostino fino a piazza Giacomo Matteotti lungo le vie San Pietro, Garibaldi, San Silvestro, Nazionale e Umberto.
A conclusione della serata e del Carnevale seguirà la premiazione della migliore maschera, dei carri allegorici e dei gruppi, per i quali il Comune quest’anno ha messo in palio diversi premi.
La sfilata dei gruppi e dei carri del 13 febbraio è annullata a causa delle condizioni meteo avverse. La serata prosegue come da programma.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi