"Capo d'Orlando Blues": il Festival dell'interazione culturale tra concerti e ospiti

Corey Harris
Nove giornate tra concerti, workshop, laboratori e musica con oltre 100 artisti: al via la 24esima edizione del "Capo d’Orlando Blues Festival", in nome dell'interazione culturale, in programma nella cittadina in provincia di Messina, dal 22 al 30 luglio.
Tra i grandi nomi del Festival (visualizza il programma) il bluesman americano Corey Harris, il polistrumentista e griot africano Baba Sissoko, il musicista e scrittore bolognese Roberto Menabò con il suo libro "Vite affogate nel Blues", la band americana Blair Crimmins and the Hookers.
E ancora i folk singer siciliani Marco Corrao con l’armonicista Giuseppe Milici e la Banda Musicale Città di Capo d’Orlando, e Mimì Sterrantino con Gli Accusati, il giovanissimo chitarrista blues emergente Matt Pascale, il duo blues Little Paul Venturi e Simone Scifoni, l’Orchestra Giovanile di Librino e la coppia Amanda Tosoni e Andrea Magiari.
Tra i grandi nomi del Festival (visualizza il programma) il bluesman americano Corey Harris, il polistrumentista e griot africano Baba Sissoko, il musicista e scrittore bolognese Roberto Menabò con il suo libro "Vite affogate nel Blues", la band americana Blair Crimmins and the Hookers.
E ancora i folk singer siciliani Marco Corrao con l’armonicista Giuseppe Milici e la Banda Musicale Città di Capo d’Orlando, e Mimì Sterrantino con Gli Accusati, il giovanissimo chitarrista blues emergente Matt Pascale, il duo blues Little Paul Venturi e Simone Scifoni, l’Orchestra Giovanile di Librino e la coppia Amanda Tosoni e Andrea Magiari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi