"Bagheria in festa, San Giuseppe e le tradizioni bagheresi": storia, folklore e musica

Con l'obiettivo di rivalutare il patrimonio artistico e culturale della città e rinvigorire l'immagine di Bagheria, il comune invita al tradizionale appuntamento "Bagheria in festa, San Giuseppe e le tradizioni bagheresi": una manifestazione organizzata in onore del Santo patrono della città e in programma da giovedì 30 luglio a lunedì 3 agosto.
Gli eventi laici della festività (visualizza programma completo) vertono quest'anno sui temi della storia e del folklore della città delle ville: sono tante le iniziative in calendario tra giochi della tradizione a Villa Ugdulena, sfilata dei carretti siciliani per le vie storiche della città, visite guidate presso Villa Butera, diversi spettacoli teatrali e concerti musicali e tanto altre iniziative.
Tra gli appuntamenti più importanti è previsto lo spettacolo di venerdì 31 luglio, replicato alla presenza del console Argentino sabato 1 agosto, dal titolo "El Hombre cito del azulejo - piccolo uomo della piastrella" tratto da "Misteriosa Buenos Aires" di Manuel Mujica Lainez.
Non mancheranno spettacoli di danza, le visite guidate di villa Butera, letture animate "San Giuseppe a strappo" a cura di Apertura a strappo. Alle ore 21 di sabato, l'intrattenimento musicale è affidato ai QBeta con "Vento meticcio".
Domenica 2 agosto, ci sarà invece l’inaugurazione del centro studi dedicato al critico cinematografico Gregorio Napoli e a villa Cutò Il Salotto del Gattopardo presenta “Polvere di stelle” revival di canzoni del cinema dello Star System.
Lunedì 3 agosto si ripropone la sfilata di venti carretti siciliani, accompagnati dai tamburinai di Baarìa e la festa si chiude in musica con le suadenti note di Anna Bonomolo e Folkage etnoband Sicilian Mood.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi