"Apollineo versus Dionisiaco": le giornate dei presìdi Slow Food trapanesi a Petrosino

"Apollineo versus Dionisiaco" (visualizza il programma) si articola in diversi momenti e luoghi, tra i vigneti e le aree di pregio naturalistico, le cantine, nelle quali sarà possibile assistere al processo produttivo e ad alcuni degli eventi in programma, il Centro Polivalente, nel quale si svolgeranno laboratori del gusto e proiezioni cinematografiche, il Museo Etnoantropologico "Martino Zichitella".
E ancora le principali strade e piazze di Petrosino, che vedranno spettacoli musicali e teatrali, itinerari turistici finalizzati alla promozione del territorio, della cultura locale e della tradizione enogastronomica, e un itinerario artistico tra le opere di street art che impreziosiscono il territorio petrosileno.
Da sabato pomeriggio fino a domenica sera, inoltre, lungo il viale Francesco De Vita sarà attiva la "Fiera delle Eccellenze e dei Presidi Slow Food Siciliani" sul tema del legame fra tradizione e innovazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi