"Festa Mobile: un giro d'Italia a tappe di letture ad alta voce" con Giorgio Vasta
Il Salone del Libro di Torino e la Biblioteca Francescana di Palermo organizzano per venerdì 6 aprile "Festa Mobile: un giro d'Italia a tappe di letture ad alta voce" alla Biblioteca Francescana di Palermo con la partecipazione di Giorgio Vasta.
L'evento è un giro d'Italia a tappe di letture ad alta voce nelle biblioteche italiane: un invito alla (ri)scoperta di testi, autori e temi rivolto a tutti coloro che si ostinano a credere nell’importanza dei libri in un Paese dove i lettori sono, come i panda, una specie a rischio di estinzione.
L'iniziativa, curata da Giuseppe Culicchia, e che vedrà Vasta come protagonista è intitolato “Sconfinamenti”. Prendendo spunto da “F For Fake” di Orson Welles e col supporto di testi letterari, foto, sequenze audio-video, Vasta racconterà la storia - un pò reale un pò fantasticata - di Ramak Fazel, il fotografo con cui ha viaggiato diverse volte negli Stati Uniti a caccia di confini. Proprio attraverso il racconto della figura di Fazel, Vasta descriverà l'esperienza del confine: ciò che al contempo separa e unisce, una nozione utile solo nel momento in cui non viene esasperata.
L'evento è un giro d'Italia a tappe di letture ad alta voce nelle biblioteche italiane: un invito alla (ri)scoperta di testi, autori e temi rivolto a tutti coloro che si ostinano a credere nell’importanza dei libri in un Paese dove i lettori sono, come i panda, una specie a rischio di estinzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi