Festa di San Sebastiano: un connubbio di fede e tradizione nel cuore di Cerami

La processione di San Sebastiano a Cerami
La festa prende il via la mattina del 27 agosto con ‘A 'ntrata u lauru (letteralmente entrata dell'alloro), il corteo storico dell'offerta dell'alloro al Santo composto dai devoti e dai cavalieri in costume romano al dorso dei loro destrieri e accompagnato da una degustazione di pane e formaggio.
La mattina del 28 agosto, invece, giorno della solennità, si tengono la traslazione del Sacro reliquario del Santo dalla Chiesa Madre alla Chiesa di San Sebastiano e la processione sulla preziosa vara.
La festa, organizzata dalla storica Confraternita di San Sebastiano, affonda le radici nella Battaglia di Cerami del 1063, quando i Saraceni subirono la prima grande sconfitta da parte dei Normanni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi