"Festa delle Pro Loco Siracusane": notte bianca, musica, spettacolo e prodotti tipici a Floridia

L'edizione 2017 della "Notte Bianca" di Floridia
Due giorni all’insegna di artigianato, prodotti tipici, arte, musica e cultura: sabato 18 e domenica 19 agosto l'appuntamento è a Floridia con la terza edizione della "Festa delle Pro Loco Siracusane".
La manifestazione (leggi il programma completo) è organizzata dal comitato provinciale Unpli di Siracusa con il patrocinio del Comune di Floridia e in collaborazione con le Pro Loco di: Augusta, Avola, Floridia, Lentini, Marzamemi, Noto, Palazzolo Acreide, Pedagaggi, Portopalo di Capo Passero, Solarino, Sortino e Siracusa.
Si parte sabato 18 alle 20, quando in piazza del Popolo saranno inaugurati gli stand delle Pro Loco siracusane che esporranno i loro prodotti tipici per tutta la notte, dando vita a una vera e propria "Notte Bianca".
Domenica 19 agosto, invece, si comincia alle ore 10 a Palazzo Raeli dove si terrà un convegno del convegno dal titolo "Piano di propaganda turistica regione Sicilia 2018", durante il quel si analizzeranno le proposte di sviluppo dei flussi turistici del siracusano.
Per entrambi i giorni sono previste degustazioni, spettacoli musicali e momenti di intrattenimento.
La manifestazione (leggi il programma completo) è organizzata dal comitato provinciale Unpli di Siracusa con il patrocinio del Comune di Floridia e in collaborazione con le Pro Loco di: Augusta, Avola, Floridia, Lentini, Marzamemi, Noto, Palazzolo Acreide, Pedagaggi, Portopalo di Capo Passero, Solarino, Sortino e Siracusa.
Si parte sabato 18 alle 20, quando in piazza del Popolo saranno inaugurati gli stand delle Pro Loco siracusane che esporranno i loro prodotti tipici per tutta la notte, dando vita a una vera e propria "Notte Bianca".
Domenica 19 agosto, invece, si comincia alle ore 10 a Palazzo Raeli dove si terrà un convegno del convegno dal titolo "Piano di propaganda turistica regione Sicilia 2018", durante il quel si analizzeranno le proposte di sviluppo dei flussi turistici del siracusano.
Per entrambi i giorni sono previste degustazioni, spettacoli musicali e momenti di intrattenimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi