Festa della Repubblica: visite guidate (gratuite) al villino Camporeale a Palermo
Le visite guidate riguardano sia il fabbricato con gli spazi interni, a cura di Salvare Palermo, sia il giardino storico, descritto dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio coordinati dal professore Antonio Motisi.
Vengono inoltre esposti documenti provenienti dagli archivi della Amministrazione e, per la prima volta, i libri del Fondo La Loggia, recentemente acquisito.
Le visite, della durata di un'ora per un massimo di 30 persone a volta, a ingresso gratuito, iniziano alle 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, senza prenotazioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici