Festa della Madonna di Tagliavia: storia e tradizione si incontrano a Vita
Nel cuore della provincia di Trapani, a Vita, Festa della Madonna di Tagliavia, il 12 maggio, giorno dell'Ascensione: una ricorrenza intrisa di storia e tradizione.
Al centro dei simboli della Festa troneggia il "Cucciddatu", un pane votivo intagliato a mano, lanciato ai visitatori dal carro dell'abbondanza, trainato da maestosi buoi.
Il 12 maggio i festeggiamenti iniziano alle prime luci dell'alba con l'emozionante "alborata", seguita dallo sparo di mortaretti e dallo scampanio dei sacri bronzi.
Alle 8.30 benedizione degli animali partecipanti alla festa, alle 11.00 messa solenne officiata dal Vescovo.
A partire dalle 15.00, i ceti dei Cavallari, dei Burgisi, dei Viticoltori e dei Massari danno il via alla sfilata, con cavalcature e carri addobbati che si snodano per le vie di Vita.
La giornata raggiunge il suo apice con la suggestiva processione delle 21.30, seguita dallo spettacolo piromusicale in piazza Luigi Pirandello.
Il 6 e l'8 maggio, tradizionali prove della Festa, a partire dalle ore 20.00.
Al centro dei simboli della Festa troneggia il "Cucciddatu", un pane votivo intagliato a mano, lanciato ai visitatori dal carro dell'abbondanza, trainato da maestosi buoi.
Il 12 maggio i festeggiamenti iniziano alle prime luci dell'alba con l'emozionante "alborata", seguita dallo sparo di mortaretti e dallo scampanio dei sacri bronzi.
Alle 8.30 benedizione degli animali partecipanti alla festa, alle 11.00 messa solenne officiata dal Vescovo.
A partire dalle 15.00, i ceti dei Cavallari, dei Burgisi, dei Viticoltori e dei Massari danno il via alla sfilata, con cavalcature e carri addobbati che si snodano per le vie di Vita.
La giornata raggiunge il suo apice con la suggestiva processione delle 21.30, seguita dallo spettacolo piromusicale in piazza Luigi Pirandello.
Il 6 e l'8 maggio, tradizionali prove della Festa, a partire dalle ore 20.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi