"Festa del Pane": una giornata alla scoperta del passato rurale di Campofelice di Fitalia

L'associazione culturale Museo del grano e della civiltà contadina siciliana presenta la "Festa del Pane" di Campofelice di Fitalia, una giornata alla scoperta del passato rurale e contadino del territorio. Appuntamento domenica 12 agosto per scoprire i segreti legati alla coltivazione dei cereali e agli antichi metodi di panificazione.
La manifestazione (leggi il programma) prende il via con la visita guidata all’omonimo museo in cui sono esposte attrezzature agricole della pastorizia e in particolare del ciclo del grano e della produzione di pane e pasta fatti in casa.
Si prosegue nel pomeriggio nella sala della chiesa parrocchiale con l'inaugurazione della mostra fotografica "Là, dove il grano germoglia" a cura di Domenico Gambino e in piazza Matrice con gli interventi dell'antropologo Franco Vitali, di Giuseppe Oddo e dell'agronomo, giornalista e scrittore Mario Liberto.
La giornata si conclude con una degustazione di pani cunzatu, specialità del paese, e con la proiezione del film "Mario soffia sulla cenere", in piazza Umberto I.
La manifestazione (leggi il programma) prende il via con la visita guidata all’omonimo museo in cui sono esposte attrezzature agricole della pastorizia e in particolare del ciclo del grano e della produzione di pane e pasta fatti in casa.
Si prosegue nel pomeriggio nella sala della chiesa parrocchiale con l'inaugurazione della mostra fotografica "Là, dove il grano germoglia" a cura di Domenico Gambino e in piazza Matrice con gli interventi dell'antropologo Franco Vitali, di Giuseppe Oddo e dell'agronomo, giornalista e scrittore Mario Liberto.
La giornata si conclude con una degustazione di pani cunzatu, specialità del paese, e con la proiezione del film "Mario soffia sulla cenere", in piazza Umberto I.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi