"Festa dei Fiori" tra garofani e carri allegorici: il Carnevale di primavera sboccia ad Acireale
Un tripudio di colori e profumi tra garofani e cartapesta invade le vie del centro di Acireale in occasione della "Festa dei Fiori", l'atteso Carnevale di primavera giunto alla terza edizione e in programma dal 27 al 29 aprile.
L'originale manifestazione (leggi il programma) vede protagoniste sette gigantesche opere infiorate che animeranno la cittadina con un affascinante spettacolo di luci e movimento, ispirato quest1anno al tema "Civiltà e popoli del Mediterraneo".
I carri di quest'anno sono: "La storia si ripete!?" dell'associazione culturale Riolo, "Un sorriso nel Mediterraneo" dell'associazione culturale Maschere e Fiori, "Caretta Caretta…La regina del Mediterraneo" dell'associazione Arte e Cultura, "Il lungo viaggio" dell'associazione culturale I Nuovi Mastri Fiorai, "Porgi le mani nel Mediterraneo" dell'associazione artistico-culturale Gli antichi Maestri dei Fiori, "Grande Grecia" dell'associazione culturale L’Orchidea e "La mitica Grecia" dell'associazione artistico-culturale Giada.
Le tre giornate propongono un ricco carnet di eventi collaterali tra mostre, laboratori e giochi per i bambini, attività dedicate alle scuole, fiere e mercati dedicate alla floricultura e all'artigianato locale, con momenti di intrattenimento musicale tra swing, jazz e reggae.
L'originale manifestazione (leggi il programma) vede protagoniste sette gigantesche opere infiorate che animeranno la cittadina con un affascinante spettacolo di luci e movimento, ispirato quest1anno al tema "Civiltà e popoli del Mediterraneo".
I carri di quest'anno sono: "La storia si ripete!?" dell'associazione culturale Riolo, "Un sorriso nel Mediterraneo" dell'associazione culturale Maschere e Fiori, "Caretta Caretta…La regina del Mediterraneo" dell'associazione Arte e Cultura, "Il lungo viaggio" dell'associazione culturale I Nuovi Mastri Fiorai, "Porgi le mani nel Mediterraneo" dell'associazione artistico-culturale Gli antichi Maestri dei Fiori, "Grande Grecia" dell'associazione culturale L’Orchidea e "La mitica Grecia" dell'associazione artistico-culturale Giada.
Le tre giornate propongono un ricco carnet di eventi collaterali tra mostre, laboratori e giochi per i bambini, attività dedicate alle scuole, fiere e mercati dedicate alla floricultura e all'artigianato locale, con momenti di intrattenimento musicale tra swing, jazz e reggae.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo