Ferragosto sui Peloritani: dal tramonto all'alba con Magma Excursions e Sabbia Lavica
Magma Excursions e Sabbia Lavica propongono un Ferragosto sui Peloritani, guardando il tramonto sul golfo di Milazzo, per vederlo sorgere, ilgiorno di ferragosto, dallo Stretto di Messina.
L'evento inizia martedì 14 pomeriggio, dal piazzale di Dinnamare, dove si potrà ammirare il paesaggio che si estende dal mar Jonio al Tirreno, con una finestra sull'Etna e sullo Stretto di Messina. Segue una piccola passeggiata e la sistemazione in tenda per la notte. La cena è a cura dei partecipanti.
Mercoledì 15 agosto, al risveglio, si potrà ammirare l'alba sullo Stretto, segue la colazione (offerta dall'organizzazione) e l'inizio della passeggiata per visitare Forte Campone, antico insediamento militare che si affaccia sul mar Tirreno e la costa nord del messinese. Il pranzo è al sacco a cura dei partecipanti.
L'evento inizia martedì 14 pomeriggio, dal piazzale di Dinnamare, dove si potrà ammirare il paesaggio che si estende dal mar Jonio al Tirreno, con una finestra sull'Etna e sullo Stretto di Messina. Segue una piccola passeggiata e la sistemazione in tenda per la notte. La cena è a cura dei partecipanti.
Mercoledì 15 agosto, al risveglio, si potrà ammirare l'alba sullo Stretto, segue la colazione (offerta dall'organizzazione) e l'inizio della passeggiata per visitare Forte Campone, antico insediamento militare che si affaccia sul mar Tirreno e la costa nord del messinese. Il pranzo è al sacco a cura dei partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo