Fede e tradizione, ma anche sport e intrattenimento: a Ragusa Ibla la festa dell'Immacolata

La statua di Maria Santissima Immacolata di Ragusa
Ragusa si prepara a celebrare Maria Santissima Immacolata, Patrona Principale e Regina della Sicilia, con un ricco programma di eventi che uniscono fede e tradizione ma anche sport e intrattenimento.
Il 6 dicembre si tiene la nona edizione del Trofeo podistico in notturna per le vie del centro barocco intitolato a Giovanni Donzella, con partenza da piazza Chiaramonte, mentre l'8 dicembre si tiene la quarta edizione del Trofeo Maria Santissima Immacolata dedicato a ping pong e calbio balilla.
Tra le novità quella del 7 dicembre: l'inaugurazione del presepe all'interno dell'ex Chiesa di Sant'Antonino aperto gratuitamente al pubblico.
Il tutto per giungere al momento clou delle celebrazioni, con la solenne processione del simulacro dell'Immacolata lungo tutto il centro storico (leggi qui il programma completo).
Il 6 dicembre si tiene la nona edizione del Trofeo podistico in notturna per le vie del centro barocco intitolato a Giovanni Donzella, con partenza da piazza Chiaramonte, mentre l'8 dicembre si tiene la quarta edizione del Trofeo Maria Santissima Immacolata dedicato a ping pong e calbio balilla.
Tra le novità quella del 7 dicembre: l'inaugurazione del presepe all'interno dell'ex Chiesa di Sant'Antonino aperto gratuitamente al pubblico.
Il tutto per giungere al momento clou delle celebrazioni, con la solenne processione del simulacro dell'Immacolata lungo tutto il centro storico (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi