"Fa' la cosa giusta!": a Palermo la fiera regionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

La fiera regionale "Fa' la cosa giusta" alla Fiera del Mediterraneo di Palermo
Torna a Palermo "Fa' la cosa giusta!", la grande fiera regionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili giunta alla quinta edizione e in programma da venerdì 9 a domenica 11 novembre alla Fiera del Mediterraneo.
La tre giorni, promossa dal Comitato di "Fa' la cosa giusta! Sicilia" e dal Comune di Palermo e inserita tra gli eventi di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, nasce da un’idea della casa editrice Terre di Mezzo, che da oltre 15 anni coniuga informazione indipendente e attenzione al sociale con l' obiettivo di diffondere sul territorio nazionale le "buone pratiche" di consumo e produzione.
Con oltre 100 espositori, 30 incontri, 180 relatori, 36 laboratori per grandi e piccini, la fiera allarga quest’anno lo sguardo al Mediterraneo e all’Europa ospitando le "Giornate Europee dell’Economia Sociale e Solidale" con dibattiti e confronti con rappresentanti della Commissione europea, esperti di tante Università italiane, esponenti di Gruppi di acquisto solidale e di associazioni di tutta Europa.
I temi fondanti della Fiera - consumo critico e solidale, filiera corta, economia circolare, agricoltura contadina, riciclo e smaltimento dei rifiuti - si incrociano in questa edizione con questioni politiche urgenti, come l’immigrazione e le politiche di accoglienza europee, e con il tema della dignità del lavoro.
Convegni e incontri si tengono al padiglione 4, mentre il padiglione 16 ospita gli oltre cento espositori suddivisi in 11 aree tematiche, dall’agricoltura alla moda, i talk, gli incontri, i laboratori per i bambini e gli appuntamenti legati alla cucina tradizionale e al riuso tra i fornelli (leggi il programma).
Al padiglione 4, invece, vanno in scena le "Giornate dell’Economia Sociale e Solidale", con un calendario di tavole rotonde e incontri organizzati in collaborazione con Euromed Carrefour - Antenna Europe Direct di Palermo, RIPESS - Rete Intercontinentale dell'Economia Sociale e Solidale, Refugees Welcome e Solidarius International.
La tre giorni, promossa dal Comitato di "Fa' la cosa giusta! Sicilia" e dal Comune di Palermo e inserita tra gli eventi di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, nasce da un’idea della casa editrice Terre di Mezzo, che da oltre 15 anni coniuga informazione indipendente e attenzione al sociale con l' obiettivo di diffondere sul territorio nazionale le "buone pratiche" di consumo e produzione.
Con oltre 100 espositori, 30 incontri, 180 relatori, 36 laboratori per grandi e piccini, la fiera allarga quest’anno lo sguardo al Mediterraneo e all’Europa ospitando le "Giornate Europee dell’Economia Sociale e Solidale" con dibattiti e confronti con rappresentanti della Commissione europea, esperti di tante Università italiane, esponenti di Gruppi di acquisto solidale e di associazioni di tutta Europa.
I temi fondanti della Fiera - consumo critico e solidale, filiera corta, economia circolare, agricoltura contadina, riciclo e smaltimento dei rifiuti - si incrociano in questa edizione con questioni politiche urgenti, come l’immigrazione e le politiche di accoglienza europee, e con il tema della dignità del lavoro.
Convegni e incontri si tengono al padiglione 4, mentre il padiglione 16 ospita gli oltre cento espositori suddivisi in 11 aree tematiche, dall’agricoltura alla moda, i talk, gli incontri, i laboratori per i bambini e gli appuntamenti legati alla cucina tradizionale e al riuso tra i fornelli (leggi il programma).
Al padiglione 4, invece, vanno in scena le "Giornate dell’Economia Sociale e Solidale", con un calendario di tavole rotonde e incontri organizzati in collaborazione con Euromed Carrefour - Antenna Europe Direct di Palermo, RIPESS - Rete Intercontinentale dell'Economia Sociale e Solidale, Refugees Welcome e Solidarius International.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi