"Evoluzione del colore" a Villa Niscemi: la bipersonale di pittura Mistretta e Vignali

Gli artisti Piero Mistretta e Domenico Vignali
Domenico col suo jazz pittorico prende per mano Pietro e lo porta a spasso nei meandri dell' estetica e del bello e Pietro con la sua pittura emozionale attraverso l'utilizzo delle sole mani, coinvolge Domenico in un turbinio pittorico-emotivo.
Domenico Vignali classe '44 nasce a Napoli ma si trasferisce sin da giovane a Roma dove incomincia a vivere un momento interessante del suo percorso artistico. La sua carriera inizia negli anni '80 quando inizia ad esporre con collettive e personali nella Galleria "Il Camino". Da quegli anni ad oggi è rimasto fedele alla visione artistica.
Pietro Mistretta nato a Palermo nel '72, si avvicina alla scrittura e alla pittura sin da piccolo per pura passione. Cultore dell'arte povera ed emozionale. Istintivo nell'utilizzo dei colori attraverso le sue mani senza l'uso dei pennelli, imprime su tela le emozioni interiori e di chi lo circonda: con gruppi musicali, per apertura di palazzi, eventi pubblici e privati, per strada e sovente sull'opera pittorica scrive una poesia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi