Una gara tra ecobolidi d'altri tempi: la storica "Cursa ri Carruzzuna" a Isnello

Si svolge nell'ambito dell'estate isnellese, sabato 19 agosto, la storica "Cursa ri carruzzuna", un'iniziativa per la quale la cittadina si tuffa nel passato proponendo una gara alternativa tra "ecobolidi" d'altri tempi.
La gara è valida per il primo "Campionato delle Madonie" con quattro tappe nei Comuni di Scillato, Gratteri e Collesano. Possono partecipare grandi e piccini, dai 9 anni in su, nelle categorie 9 - 13 anni, 14 - 17 anni e dai 18 anni in su. Per il Campionato possono partecipare i ragazzi dai 15 anni in su.
Un omaggio al divertimento di un tempo, con la caratteristica vettura-giocattolo a pedale che simula le Ferrari, correndo lungo le strade in discesa sfidando il pericolo e l’azzardo della velocità.
La gara è valida per il primo "Campionato delle Madonie" con quattro tappe nei Comuni di Scillato, Gratteri e Collesano. Possono partecipare grandi e piccini, dai 9 anni in su, nelle categorie 9 - 13 anni, 14 - 17 anni e dai 18 anni in su. Per il Campionato possono partecipare i ragazzi dai 15 anni in su.
Un omaggio al divertimento di un tempo, con la caratteristica vettura-giocattolo a pedale che simula le Ferrari, correndo lungo le strade in discesa sfidando il pericolo e l’azzardo della velocità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi