Esposizione documentaria sulla produzione architettonica e artistica in Sicilia nel primo dopoguerra

Palazzo Sclafani
Il Comando Militare dell'Esercito in Sicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali, l'Accademia di Belle Arti, promuovono a Palazzo Sclafani la mostra "Dalla Memoria del Sacrificio alla Celebrazione della Vittoria – La Prima Guerra Mondiale nella cultura artistica e architettonica siciliana", che resterà aperta dal 30 gennaio all'11 aprile.
L'esposizione raccoglie alcune tra le più importanti testimonianze dell’incredibile commemorative e celebrative, presenti in quasi tutti i centri abitati della Sicilia e che costituiscono dell’architettura siciliana del periodo, con dotazioni artistiche di maestri di primo piano.
La mostra contiene fotografie, bozzetti originali e in copia, modelli plastici originali, articolati in cinque sezioni tematiche: Monumenti Commemorativi e Monumenti Celebrativi; Parchi delle Rimembranze e Luoghi per la Memoria; Edilizia Assistenziale; Opere e Targhe per la Memoria; Testimonianze e Cimeli.
Della vasta compagine di artisti e di progettisti che hanno operato nel particolare settore, sono esposte o illustrate opere.
L'esposizione raccoglie alcune tra le più importanti testimonianze dell’incredibile commemorative e celebrative, presenti in quasi tutti i centri abitati della Sicilia e che costituiscono dell’architettura siciliana del periodo, con dotazioni artistiche di maestri di primo piano.
La mostra contiene fotografie, bozzetti originali e in copia, modelli plastici originali, articolati in cinque sezioni tematiche: Monumenti Commemorativi e Monumenti Celebrativi; Parchi delle Rimembranze e Luoghi per la Memoria; Edilizia Assistenziale; Opere e Targhe per la Memoria; Testimonianze e Cimeli.
Della vasta compagine di artisti e di progettisti che hanno operato nel particolare settore, sono esposte o illustrate opere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi