Escursione su Monte Scalpello: un itinerario per adulti e bambini tra storia, paesaggio e geodiversità
Etnattiva presenta un nuovo itinerario alla scoperta della dorsale di Monte Scalpello: l'appuntamento è per domenica 31 marzo in uno dei luoghi più ricchi di geodiversità dell'intera Sicilia centro-orientale, di storia e di grande pregio paesaggistico e ambientale.
Il raduno dei partecipanti è fissato per le 9 presso il Bar Europa di piazza Europa a Catania. Un secondo raduno è in programma alle 9.45 al distributore di Gelso Bianco.
Il percorso ha una difficoltà media ed è adatto sia agli adulti che ai bambini, con una lunghezza di circa 9 kilometri.
È obbligatorio munirsi di scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento comodo e a strati (maglia, felpa e giacca impermeabile), bottiglia o borraccia d'acqua, telo per stendersi e pranzo al sacco.
Il raduno dei partecipanti è fissato per le 9 presso il Bar Europa di piazza Europa a Catania. Un secondo raduno è in programma alle 9.45 al distributore di Gelso Bianco.
Il percorso ha una difficoltà media ed è adatto sia agli adulti che ai bambini, con una lunghezza di circa 9 kilometri.
È obbligatorio munirsi di scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento comodo e a strati (maglia, felpa e giacca impermeabile), bottiglia o borraccia d'acqua, telo per stendersi e pranzo al sacco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi