"El viaje a ninguna parte": la proiezione (esclusiva) a Palermo per la Giornata del Cinema Spagnolo
L'Instituto Cervantes di Palermo, in occasione della Giornata del Cinema Spagnolo, riapre la sala cinematografica della chiesa di Santa Eulalia dei Catalani (via Argenteria 19) per la proiezione del film "El viaje a ninguna parte", diretto e scritto da Fernando Fernán-Gómez.
La proiezione è prevista per mercoledì 6 ottobre alle ore 18.00, con pubblico in presenza.
Un ex comico già in pensione in una residenza, Carlos Galván, ricorda con uno psicologo i vecchi tempi da attore in una piccola compagnia teatrale, l"Iniesta-Galván, sotto la direzione del padre, Don Arturo Galván. Non era una compagnia importante, ma un modesto gruppo familiare che negli anni del dopoguerra girava per le piccole città e paesi della Castiglia, con un semplice repertorio di commedie, esibendosi in qualsiasi palcoscenico improvvisato.
Fernando Fernán-Gómez (Lima, Perù, 28 agosto 1921 – Madrid, 21 novembre 2007) è stato uno scrittore spagnolo, attore e regista teatrale e cinematografico. È stato membro dell'Accademia Reale di Spagna dal 2000 fino alla sua morte.
La proiezione è prevista per mercoledì 6 ottobre alle ore 18.00, con pubblico in presenza.
Un ex comico già in pensione in una residenza, Carlos Galván, ricorda con uno psicologo i vecchi tempi da attore in una piccola compagnia teatrale, l"Iniesta-Galván, sotto la direzione del padre, Don Arturo Galván. Non era una compagnia importante, ma un modesto gruppo familiare che negli anni del dopoguerra girava per le piccole città e paesi della Castiglia, con un semplice repertorio di commedie, esibendosi in qualsiasi palcoscenico improvvisato.
Fernando Fernán-Gómez (Lima, Perù, 28 agosto 1921 – Madrid, 21 novembre 2007) è stato uno scrittore spagnolo, attore e regista teatrale e cinematografico. È stato membro dell'Accademia Reale di Spagna dal 2000 fino alla sua morte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi