Egadi in festa per il Patriarca San Giuseppe: tra sacro e profano, tutti gli eventi a Marettimo e Levanzo

La statua di San Giuseppe venerata a Marettimo
A Marettimo l’atmosfera di festa è già viva dall'antivigilia, il 17 marzo, con l’alza bandiera dell’effigie di San Giuseppe e l’arrivo della banda musicale che attraversa le vie del paese e raccoglie fondi per il rito centrale delle celebrazioni: la Duminiara (18 marzo), in cui si fanno ardere tre fuochi che rappresentano la Sacra Famiglia (leggi il programma).
A Levanzo momento centrale dei festeggiamenti è il 19 marzo, giorno della solennità, è in programma la tradizionale processione per le vie del paese, preceduta da momenti dedicati al gusto e all'intrattenimento tra street food, dolci e musica dal vivo (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi