"Efebo d'Oro": il premio internazionale celebra i 40 anni con Peter Greenaway, ospiti ed eventi

Il regista Peter Greenaway
Il premio internazionale "Efebo d'oro", organizzato dal Centro di ricerca per la narrativa e il cinema presieduto da Egle Palazzolo, torna a Palermo per la sua 40esima edizione con un ricco programma tra eventi e grandi ospiti, dal 3 al 10 novembre.
In occasione del quarantennale il prestigioso premio esprime la forte esigenza di unire cinema e letteratura assegnando l'Efebo d'Oro alla Carriera a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, che inaugureranno la manifestazione al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa.
«Il sodalizio artistico e umano dei due autori premiati congiuntamente non è soltanto omaggio all'arte di due indiscussi protagonisti delle due espressioni artistiche, ma anche omaggio alla storia stessa del premio» dichiara Giovanni Massa, direttore artistico della storica manifestazione.
Quest'anno l'evento avrà un protagonista d'eccezione: si tratta del regista, scrittore e artista gallese Peter Greenaway, al quale sarà consegnato il premio "Città di Palermo".
Greenaway incontrerà il pubblico il 9 novembre prima della proiezione del film "The Greenaway Alphabet", documentario diretto dalla moglie Saskia Boddeke e interpretato dalla figlia Zoe, entrambe presenti all'incontro, mentre riceverà il premio sabato 10 novembre al Cinema De Seta (scarica il programma completo).
Il premio internazionale "Efebo d'Oro" è realizzato con il contributo di Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema; Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Cinema e Audiovisivo; Città di Palermo, nell’ambito di Palermo 2018 – Capitale italiana della cultura. Main Sponsor Banca Popolare Sant’Angelo.
In occasione del quarantennale il prestigioso premio esprime la forte esigenza di unire cinema e letteratura assegnando l'Efebo d'Oro alla Carriera a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, che inaugureranno la manifestazione al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa.
«Il sodalizio artistico e umano dei due autori premiati congiuntamente non è soltanto omaggio all'arte di due indiscussi protagonisti delle due espressioni artistiche, ma anche omaggio alla storia stessa del premio» dichiara Giovanni Massa, direttore artistico della storica manifestazione.
Quest'anno l'evento avrà un protagonista d'eccezione: si tratta del regista, scrittore e artista gallese Peter Greenaway, al quale sarà consegnato il premio "Città di Palermo".
Greenaway incontrerà il pubblico il 9 novembre prima della proiezione del film "The Greenaway Alphabet", documentario diretto dalla moglie Saskia Boddeke e interpretato dalla figlia Zoe, entrambe presenti all'incontro, mentre riceverà il premio sabato 10 novembre al Cinema De Seta (scarica il programma completo).
Il premio internazionale "Efebo d'Oro" è realizzato con il contributo di Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema; Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Cinema e Audiovisivo; Città di Palermo, nell’ambito di Palermo 2018 – Capitale italiana della cultura. Main Sponsor Banca Popolare Sant’Angelo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi