Educare per fermare la violenza: incontro a Marsala con la società do'TERRA Le Libellule
Non solo sport e agonismo a livelli sempre più apprezzabili nel contesto di una disciplina in forte espansione come il Twirling.
La società do'TERRA Le Libellule Italia Marsala è adesso fortemente impegnata in iniziative a carattere sociale, contro la violenza di genere perpetrata sulle donne, atlete, alunne, casalinghe o professioniste che siano.
Se ne parla giovedì 5 dicembre alle 19.30 a Marsala, nel corso di un incontro aperto al quale prendono parte ginnaste e ginnasti tesserati per Le Libellule, ma anche genitori, parenti e conoscenti delle stesse.
Il meeting dal titolo "La forza delle parole: educare per fermare la violenza" è in programma nei locali della palestra Nicola Grillo in piazza Marconi, affidata in concessione d'uso dal Comune di Marsala proprio alla do'TERRA Le Libellule Italia.
A dialogare con i presenti sulle tematiche annunciate, l'avvocatessa Concetta Coppola, del Foro di Marsala.
La società do'TERRA Le Libellule Italia Marsala è adesso fortemente impegnata in iniziative a carattere sociale, contro la violenza di genere perpetrata sulle donne, atlete, alunne, casalinghe o professioniste che siano.
Se ne parla giovedì 5 dicembre alle 19.30 a Marsala, nel corso di un incontro aperto al quale prendono parte ginnaste e ginnasti tesserati per Le Libellule, ma anche genitori, parenti e conoscenti delle stesse.
Il meeting dal titolo "La forza delle parole: educare per fermare la violenza" è in programma nei locali della palestra Nicola Grillo in piazza Marconi, affidata in concessione d'uso dal Comune di Marsala proprio alla do'TERRA Le Libellule Italia.
A dialogare con i presenti sulle tematiche annunciate, l'avvocatessa Concetta Coppola, del Foro di Marsala.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche