Dove anche le spine hanno un sapore: il "Ficodindia Fest" a Santa Margherita di Belice

Oltre alla partecipazione delle scuole dell’hinterland sono previsti una serie di appuntamenti legati alla valorizzazione della gastronomia e dei prodotti tipici del territorio, come "La notte della Terra" di sabato 20 ottobre, un omaggio al frutto e ai luoghi in cui viene coltivato.
Dalle 19 in poi la musica dal vivo e le esibizioni artistiche faranno da colonna sonora alle degustazioni del frutto, alla cena del sabato e al pranzo della domenica con il ficodindia cucinato in tutte le salse.
Tra gli ospiti di queste edizione la band Io Lui e Leo, il cabarettista Marco Manera, i Lassatili Abballari, e ancora lo spettacolo circense di Martino Passanisi, i canti siciliani d'autore di Ezio Noto e dei Disiu. In programma anche il "Raduno del Folklore Siciliano", con gruppi folkloristici provenienti da diverse parti dell’Isola e la partecipazione della Sud Street Band.
Nel corso della due giorni sarà allestita anche un’area giochi e animazione per i bambini curata dall’associazione Il Coro degli Angeli, con vari appuntamenti musicali nel Mercato artigianale allestito in via Libertà e la possibilità di visitare il Museo del Gattopardo e il Museo della Memoria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi