Dormire nel bosco dentro la Casa sull'albero: il soggiorno dei sogni nel cuore delle Madonie

La casa sull'albero del Parco Avventura Madonie
Una piccola scala, una terrazza con vista sul bosco. E poi fronde, rami e foglie per quella che è una delle abitazioni più amate in tutto il mondo: la casa sull'albero.
Dormire immersi nel bosco, sospesi tra gli alberi ma con tutti i comfort di una vera casa, è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. La buona notizia è che tutto questo è una realtà facilmente raggiungibile, a pochi passi da Palermo, e alla portata di tutti.
Parliamo del Parco Avventura Madonie dove - tra i vari soggiorni disponibili (ci sono anche quelli in tenda sospesa e quelli in tende glamping per chi ama il campeggio di lusso) - trovate le esclusive case sugli alberi, ognuna con un tema e un’ispirazione diversa.
Tutte le case sono disponibili tutti i giorni per un massimo di tre pernottamenti consecutivi. Al loro interno possono soggiornare da due a 7 persone, a seconda della casa (con check in alle 15.00 e check out alle 10.00 dell'ultimo giorno di pernottamento).
Sono 4 in tutto le case sull'albero del Parco Avventura: il Rifugio nel Bosco ha un piccolo bagno con doccia e può ospitare fino a 5 persone; la Terrazza sul lago è la più piccolina nelle dimensioni ed è situata in una zona appartata del Parco.
C'è poi il Nido sull'Agrifoglio, caratterizzata da una terrazza panoramica e può ospitare intere famiglie (fino a 7 persone) con tanto di amico a quattro zampe; e la Perla Nera: un gioiello costruito a forma di galeone (oblò inclusi) e dotato di tutti i comfort, compreso un piccolo bagno con doccia.
Per prenotare un soggiorno-avventura in una delle case sull'albero potete consultare la pagina dedicata alle prenotazioni sul sito del Parco Avventura Madonie.
Per maggiori informazioni potete contattare il Parco al numero 0921 442656 o scrivere a info@parcoavventuramadonie.it
Dormire immersi nel bosco, sospesi tra gli alberi ma con tutti i comfort di una vera casa, è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. La buona notizia è che tutto questo è una realtà facilmente raggiungibile, a pochi passi da Palermo, e alla portata di tutti.
Parliamo del Parco Avventura Madonie dove - tra i vari soggiorni disponibili (ci sono anche quelli in tenda sospesa e quelli in tende glamping per chi ama il campeggio di lusso) - trovate le esclusive case sugli alberi, ognuna con un tema e un’ispirazione diversa.
Tutte le case sono disponibili tutti i giorni per un massimo di tre pernottamenti consecutivi. Al loro interno possono soggiornare da due a 7 persone, a seconda della casa (con check in alle 15.00 e check out alle 10.00 dell'ultimo giorno di pernottamento).
Adv
Il soggiorno nelle case sull'albero include inoltre l'accesso a tutti i percorsi acrobatici del Parco, le attività di Orienteering e l'arrampicata sull'albero, il Powerfan e Tiro con l'Arco.Sono 4 in tutto le case sull'albero del Parco Avventura: il Rifugio nel Bosco ha un piccolo bagno con doccia e può ospitare fino a 5 persone; la Terrazza sul lago è la più piccolina nelle dimensioni ed è situata in una zona appartata del Parco.
C'è poi il Nido sull'Agrifoglio, caratterizzata da una terrazza panoramica e può ospitare intere famiglie (fino a 7 persone) con tanto di amico a quattro zampe; e la Perla Nera: un gioiello costruito a forma di galeone (oblò inclusi) e dotato di tutti i comfort, compreso un piccolo bagno con doccia.
Per prenotare un soggiorno-avventura in una delle case sull'albero potete consultare la pagina dedicata alle prenotazioni sul sito del Parco Avventura Madonie.
Per maggiori informazioni potete contattare il Parco al numero 0921 442656 o scrivere a info@parcoavventuramadonie.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo