Doppio cartellone tra concerti e teatro: a Cammarata la "Terza Stagione" si fa in due
Otto gli appuntamenti concertistici nella sezione "Musica". Ad inaugurare la nuova stagione sono i "Punto & Bras" con lo spettacolo del 7 dicembre. Il secondo appuntamento è per il 27 dicembre con gli "Angels Carol", un concerto del Coro di Voci Bianche e della Cantoria del Teatro Massimo di Palermo diretti dal Maestro Salvatore Punturo.
Nell’ottica delle sinergie fra teatri, il nuovo anno viene inaugurato dalla "Massimo Kids Orchestra" il 5 gennaio 2020 con un solista di eccezione: il violinista Salvatore Greco. Gli appuntamenti musicali proseguono il 25 gennaio con il timbro caldo della voce dell’americana Jerusa Barros e l’orchestra "Brass Youth Jazz Orchestra" della Fondazione The Brass Group diretta dal Maestro Domenico Riina, protagonisti del concerto dedicato al jazz.
Una serata interamente dedicata alle donne quella dell'8 marzo con il concerto del "Panormus Consort" e con l’assegnazione del “Premio Donna del Mediterraneo”. La grande lirica continua poi con due appuntamenti che vedono protagonisti nomi illustri e consolidati nel panorama internazionale, impegnati nelle produzioni "Un palco all’opera" (22 marzo) e "Pulcinella: il Principe!" (31 maggio). La stagione musicale si conclude il 21 giugno con la "Festa della Musica", proprio nella giornata Internazionale della Musica.
Nove sono invece le produzioni inserite nel cartellone "Teatrale" che inaugura il 15 dicembre con la commedia "Miseria e Nobiltà" di Eduardo Scarpetta e messa in scena con la regia di Mark Berwouts in una produzione del Teatro Sant’Eugenio di Palermo.
Il nuovo anno inizia con una produzione del Teatro Jolly di Palermo che porta in scena uno spettacolo divertente dal titolo "E dov’è la novità", con Gianni Nanfa, Roberta Lacca, Giuseppe Giambrone, Manfredi Diliberto. Non poteva mancare un progetto su Pirandello: due le commedie proposte con la regia di Marco Pupella, "L’eresia Catara - La Giara" in scena venerdì 28 febbraio.
Due i progetti dedicati "alla memoria": uno in ricordo delle vittime dell'olocausto, l'inedito “Holocaust – stanza 11” di Oriana Billeci e Chiara Giacopelli, messo in scena dal Cantiere Accademico delle Arti di Scena sabato 1 febbraio e l’altro in onore delle vittime della mafia "Eroi con la toga" di venerdì 15 maggio, con la regia di Marco Pupella.
Infine tre appuntamenti sono dedicati alle famiglie grazie ai musical messi in scena dalle Officine Artistiche del Sud con la regia di Giuseppe Minnella: "La vera storia di Peter Pan” (domenica 26 aprile), "Gli ultimi 5 giorni" (domenica 29 marzo) e "Magie Disney 2 – Il ritorno" (domenica 24 maggio).
Il cartellone teatrale si conclude sabato 6 giugno con "Opera Laboratorio", un'opera lirica guidata dal coro cittadino cammaratese e l'Orchestra filarmonica del Mediterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi