Doppia esposizione d'arte contemporanea “Sottoterra” degli artisti dell’Accademia di Palermo

Scultura d'argilla di Gabriele Fareta
A Palazzo Oneto di Sperlinga in via Bandiera 24 a Palermo, è stata allestita la collettiva di arte contemporanea “Sottoterra”, una doppia esposizione degli artisti dell’Accademia di Palermo, che permette di avere una possibilità di dialogo fra le sculture in argilla di Gabriele Faletra e le tele dai colori vivaci di Cristina Tognetti con simboli quasi ancestrali.
Gli artisti sono in una fase sperimentale e con un linguaggio ancora acerbo ma, tuttavia, se ne percepisce il suo percorso diretto verso una scelta stilistica netta e decisa. Un incontro fra terra e colore su tela in un luogo suggestivo come il piano interrato di Palazzo Oneto di Sperlinga a Palermo, che fa da cornice a questo dialogo fra giovani artisti.
La collettiva d’arte “Sottoterra”, coordinata dall'associazione Culturale Arti Visive e curata da Marilena Morabito, rimane aperta al pubblico fino al primo ottobre ad ingresso gratuito.
Gli artisti sono in una fase sperimentale e con un linguaggio ancora acerbo ma, tuttavia, se ne percepisce il suo percorso diretto verso una scelta stilistica netta e decisa. Un incontro fra terra e colore su tela in un luogo suggestivo come il piano interrato di Palazzo Oneto di Sperlinga a Palermo, che fa da cornice a questo dialogo fra giovani artisti.
La collettiva d’arte “Sottoterra”, coordinata dall'associazione Culturale Arti Visive e curata da Marilena Morabito, rimane aperta al pubblico fino al primo ottobre ad ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi